MUSIC BETWEEN WEST & EAST
The Mo Li Hua Ballade is conceived as a mashup piece that blends two main musical themes: the piano ballade n 13 of the Children Book by the Hungarian composer Bela Bartok and the “Mo li hua”, a traditional 17th century Chinese folk music, used by Giacomo Puccini in his last opera Turandot to celebrate the splendor of the unfathomable Chinese princess.

THE DOUBLE HAPPINESS-囍

"Double Happiness" è una legatura, "囍" composta da "喜"+"喜" – due copie dei caratteri cinesi 喜, che letteralmente significano gioia
Tipicamente il carattere "囍" è scritto nella calligrafia cinese e compare frequentemente su oggetti decorativi tradizionali, associati al matrimonio. Il simbolo della doppia felicità si trova spesso anche in tutta la cerimonia di matrimonio, così come sugli articoli regalo regalati agli sposi.
STICKERS ON THE INVITATION ENVELOPE




In death or life (we are) separated and far apart;
With you I made an agreement:
I grasped your hand,
Together with you I was to grow old.
What night is this night? That I got to meet an amazing person like you.
What night is this night? That I can enjoy this moment alone with you.
LO SHIJING-"Libro delle odi"

Lo SHIJING, 'Libro delle odi' è la più antica raccolta di testi poetici cinesi di cui si sia a conoscenza. La raccolta comprende 305 canzoni e componimenti in rima risalenti a un periodo compreso tra il X e il VII secolo a.C.
I due versi che abbiamo scelto da apporre sull'invito sono tratti dallo SHIJING, che racconta della gioia e della felicità di due amanti, o amici, che si promettono di stare insieme.